L' A.N.P.A.N.A. INVITA IL PREFETTO A VIETARE LE CORSE CITTADINE

Comunicato Stampa A.N.P.A.N.A. del 30 Aprile 2007
CAVALLI INCIDENTATI AL PALIO DI ACATE (RG): PREVEDIBILE STRAGE DI ANIMALI
CAUSATA DALLA PERICOLOSITA’ DI CIRCUITI INADEGUATI E DALLA VIOLAZIONE
DELLE VIGENTI NORME A TUTELA DEGLI ANIMALI
L’AN.P.A.N.A. INVITA IL PREFETTO A VIETARE LE CORSE CITTADINE IN PROVINCIA
E CHIEDE AI CARBAINIERI DEL N.A.S. DI ACCERTARE L’EVENTUALE
SOMMINISTRAZIONE DI SOSTANZE DOPANTI.
L’ennesimo palio insanguinato che si è consumato ad Acate (RG), dove due
cavalli sono rimasti al suolo con le gambe spezzate, non può che indignare
oltremisura l’opinione pubblica per la sconcertante superficialità con la
quale Governo, Enti locali e Autorità sanitarie permettono il ripetersi di
tali prevedibili stragi causate dall’insita pericolosità dei circuiti
urbani e dalla sistematica violazione delle vigenti norme a tutela degli
animali. Una vergogna che deve assolutamente cessare se si vuole condurre
il Paese ad un più accettabile livello di Civiltà.
L’AN.P.A.N.A. invita pertanto il Prefetto di Ragusa a disporre il totale
divieto di svolgimento dei palii in tutta la provincia, così come hanno
fatto altri prefetti siciliani, anche per ragioni di Pubblica Sicurezza
considerati gli alti rischi di infiltrazioni mafiose. “Chiediamo, inoltre,
ai Carabinieri del N.A.S. di effettuare indagini volte ad accertare se i
cavalli incidentati erano stati sottoposti a trattamenti dopanti” – ha
dichiarato Luca Casati, Resp. Nazionale del Settore Tutela Equini – “come
era risultato ad esempio al palio di Belpasso (CT) il 23 settembre 2006
per il cavallo morto dopo essersi schiantato contro un’automobile”.
L’A.N.P.A.N.A. ritiene, infine, che sarebbe interessante sapere cosa ne è
stato dell’annunciato impegno del Governo in merito ad un’adeguata
iniziativa legislativa con cui regolamentare in maniera restrittiva le
corse cittadine , come dichiarato dal Sottosegretario di Stato alla Salute
– Gian Paolo Patta – nell’ottobre 2006 in risposta ad un’interrogazione
parlamentare sull’argomento. Quanti altri cavalli dovranno morire prima
che l’Italia si doti di una soddisfacente normativa in grado di tutelare i
cavalli utilizzati nei palii?
A.N.P.A.N.A. (Associazione Nazionale Protezione Animali Natura Ambiente)
Ente Onlus – Guardie Ecozoofile – Protezione Civile e Ambientale
Settore Nazionale Tutela Equini
C.so Michele Coppino, 40/C – 12051 ALBA (CN) –
Sito: www.anpana.tutelaequini.org
Ufficio Stampa: comunicati@anpana.tutelaequini.org

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *